Invito pubblico a inoltrare proposte sui bisogni pubblici in ambito culturale della Città di Vodnjan-Dignano per il 2023
Possono rispondere al presente Invito pubblico le persone fisiche e giuridiche che hanno come oggetto sociale attività nella sfera culturale (istituzioni operative in ambito culturale di cui la Città di Vodnjan-Dignano non è fondatore, organizzazioni artistiche, artisti autonomi e altre persone giuridiche e fisiche che si occupano di cultura sul territorio della Città).
Un'associazione dev'essere registrata e operativa da almeno un anno sul territorio della Città di Vodnjan-Dignano, a decorrere dalla data di pubblicazione dell'Invito pubblico.
Il requisito utile per rispondere all'Invito è quello di essere operativi e/o svolgere attività d'interesse per la comunità locale sul territorio della Città di Vodnjan-Dignano.
Ai sensi della Legge sui consigli culturali e sul finanziamento dei bisogni pubblici in ambito culturale la Città di Vodnjan-Dignano cofinanzia programmi e progetti che rientrano nelle seguenti attività e sfere:
1. attività culturali:
a) attività archivistica
b) attività museale
c) attività bibliotecaria
d) attività editoriale e libraria
e) attività audiovisiva
2. attività artistico-culturali:
a) arti drammatica e della danza
b) arte musicale e scenico-musicale
c) letteratura
d) arti visive, design e architettura
e) prassi culturali interdisciplinari e neoartistiche e culturali
f) arte digitale
g) attività artistico-culturali amatoriali
3. attività di tutela, conservazione e gestione sostenibile del patrimonio culturale
4. settori trasversali:
a) collaborazione e mobilità culturale internazionali
b) accessibilità, approccio e partecipazione alla cultura
c) pluralità di espressione culturale
d) imprenditoria nell'industria culturale e della creatività
e) digitalizzazione in ambito culturale.
Ai sensi del presente Invito, ogni partecipante può inoltrare più programmi o progetti per ogni singola sfera prioritaria.
Le domande in risposta al presente Invito pubblico vanno consegnate compilando gli appositi moduli che costituiscono parte integrante del presente Invito.
Per ogni singolo programma/progetto il richiedente inoltra una domanda specifica allegandovi la documentazione prescritta.
Le proposte di progetto vanno inviate per posta o personalmente all'indirizzo: Città di Vodnjan-Dignano, Trgovačka – Merceria 2, 52 215 Vodnjan-Dignano, con la dicitura “Proposta di programma per i bisogni pubblici in ambito culturale 2023- NON APRIRE”.
Il termine ultimo per la consegna delle proposte è il 12.11.2022.
Non verranno prese in considerazione e nemmeno considerate per il finanziamento dei bisogni pubblici in ambito culturale della Città di Vodnjan-Dignano per il 2023 le proposte che non rispondono ai requisiti prescritti nel testo dell'Invito pubblico, che non vengono consegnate sui moduli specifici entro il termine previsto e mancanti di qualche allegato obbligatorio
Tutte le domande inerenti l'Invito pubblico possono venire inviate all'indirizzo: nensi.giachin@vodnjan.hr o per telefono al numero: 052 / 535 953 entro e non oltre il 03.11.2022.
Per garantire la parità tra tutti i potenziali richiedenti, il concedente i mezzi finanziari non può esprimere previ pareri sull'ammissibilità del richiedente, del programma, del progetto, delle attività o delle spese riportate nella domanda.