Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

Celebrato il 364-esimo anniversario dell'insediamento delle famiglie montenegrine a Peroi

Sabato, i perolesi hanno celebrato il 364° anniversario dell'insediamento delle famiglie montenegrine a Peroi. In conformità con le misure epidemiologiche, non si è tenuta la classica Festa di Peroj bensì un programma culturale e vari eventi sportivi svoltisi nei giorni precedenti, il tutto organozzato dalla Società dei montenegrini di Peroi „Peroj 1657“.

Sabato sera, all'evento centrale in Piazza, il presidente del DPC "Peroj 1657" Miodrag Popović ha ricordato ai presenti che la celebrazione è iniziata lo scorso fine settimana con il torneo di scacchi, il torneo individuale più forte in Croazia; venerdì si è svolto un torneo di calcio e il programma di sabato è iniziato con la liturgia mattutina nella chiesa di S. Spiridone. Il programma è proseguito con l'inaugurazione della mostra dei lavori realizzati nel corso della colonia artistica „Moja Peroja“, l'inaugurazione della biblioteca "Njegos" e uno spettacolo di balli e canti tradizionali in piazza.

"Siamo felici di poter celebrare l'insediamento delle famiglie montenegrine a Peroi, un importante evento storico risalente al 1657, che è un altro indicatore di come voi coltivate le vostre tradizioni, cultura e costumi senza dimenticare le vostre radici. La città vi ha sempre sostenuto e continuerà a farlo in futuro", ha affermato il sindaco della Città di Vodnjan-Dignano Edi Pastrovicchio nel corso dell'apertura del programma.