Inaugurata la nuova sede dell'asilo periferico di Peroi
E' stata inaugurata ufficialmente questa mattina la nuova sede dell'asilo periferico di Peroi che e' entrata in funzione il 1° aprile 2021. Si tratta di un edificio progettato e costruito secondo i più alti standard pedagogici, ambientali ed energetici.
La Città di Vodnjan-Dignano e l'istituzione Dječji vrtići Petar Pan Vodnjan – Scuole dell'infanzia Petar Pan Dignano si impegnano costantemente a migliorare la qualità di lavoro delle istituzioni prescolari. L'apertura di questa nuova struttura a Peroi è il risultato della volontà di modernizzazione e di investire nell'educazione ed istruzione precoce e prescolare.
La realizzazione del progetro è stata resa possibile grazie ai mezzi a fondo perduto messi a disposizione dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale nell'ambito del bando per il tipo di intervento 7.4.1. "Sostegno a investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura”, del Programma di sviluppo rurale della Repubblica di Croazia 2014-2020. La sovvenzione è fornita dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e dal bilancio della Repubblica di Croazia e ammonta a 7.044.040,00 kune, mentre il valore totale del progetto è pari a 8.934.161,89 kune.
La realizzazione di questo progetto fornisce benefici a lungo termine per la comunità, soprattutto per i residenti di Peroi, perché la costruzione di un nuovo e moderno asilo a Peroi fornisce ai bambini un servizio di alta qualità. La nuova sede ospiterà complessivamente tre gruppi, per un totale di 52 bambini. Il nuovo asilo si estende su una superificie totale di 540,39 m2, oltre alle stanze per i bambini, sono stati previsti spazi per le educatrici, per il personale medico e tecnico, uno spazio polivalente destinato a riunioni, laboratori e programmi educativi.
Il progetto dell'asilo porta la firma della ditta Singrad s.r.l. ., i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Navicoop s.r.l., l'allestimento dell'asilo è stato curato dalla ditta Fusio s.r.l., mentre la supervisione dei lavori è stata affidata alla società Izoterma s.r.l.