Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato all'amministrazione generale, all'economia, ai progetti UE e agli appalti pubblici

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia, i progetti UE e gli appalti pubblici

Assessorato all'assetto territoriale, all'attività comunale, all'edilizia e alla tutela ambientale

Settore per l'assetto territoriale e l'edilizia

Settore per l'attività comunale e la tutela ambientale

Vigili comunali

LA CITTÀ DI VODNJAN – DIGNANO HA CONSEGNATO L'AIUTO UMANITARIO ALLA REGIONE DI SISAK E DELLA MOSLAVINA

Spettabili,

ieri, 3 gennaio il Sindaco della Città di Vodnjan- Dignano Klaudio Vitasović e l'assessore dell'ufficio per gli affari del sindaco Filip Macan, assieme ai volontari di Dignano e Gallesano hanno consegnato aiuti umanitari ossia alimenti, vestiario e prodotti per l'igiene alla Regione di Sisak e della Moslavina colpita dal sisma. Tale raccolta di aiuti è stata organizzata il 30 e 31 dicembre a Dignano, Gallesano e Peroi. Gli aiuti umanitari, in collaborazione con le autorità locali e l’unità di crisi, sono stati consegnati direttamente alle case delle famiglie nella zona della città di Glina, in insediamenti situati nelle parti più inaccessibili della Banovina.

Una parte degli aiuti umanitari è già stata consegnata a Petrinja, Mošćenica e agli insediamenti di Knezovljani e Mečenčani. Inoltre, la Città di Vodnjan-Dignano, insieme ad altre Città e Comuni della Regione Istriana, ha sostenuto finanziariamente la Regione di Sisak e della Moslavina.

“I cittadini del dignanese hanno dimostrato grande umanità, solidarietà e di avere a cuore il destino delle vittime nelle zone terremotate. Ringrazio tutti, a nome della Città per il contributo nella raccolta degli aiuti umanitari. Un ringraziamento particolare a tutti i volontari che hanno partecipato e che partecipano all'azione di raccolta degli aiuti e a tutti coloro che hanno consegnato aiuti umanitari nei luoghi prestabiliti con i loro mezzi di consegna. Avete tutti mostrato un grande cuore ed è per questo che vi ringrazio dal profondo del cuore, per tutto. Continuiamo a essere vicini alle vittime perché avranno bisogno di qualsiasi aiuto futuro, e chiedo a tutti i cittadini di continuare ad aiutare secondo le loro possibilità ", ha detto il sindaco Vitasović.

Informiamo tutti i cittadini che gli aiuti umanitari possono essere forniti attraverso la Croce Rossa della Regione Istriana, che è responsabile del coordinamento della raccolta e della consegna di aiuti tangibili e immateriali nelle aree colpite della Regione di Sisak e della Moslavina. Pertanto invitiamo tutte le persone fisiche e giuridiche che desiderano di contattare la Società della Croce Rossa Istriana e di non intraprendere attività di propria iniziativa per recarsi in zone a rischio, ma di attendere le istruzioni che saranno pubblicate sul sito web e sui social network della Società della Croce Rossa Istriana.